  | 
							  
								 
								 
								
								 
								 
							 | 
							 | 
							 
								
								
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										EVENTO SPETTACOLO "CENA CON L'OSPITE" | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										Ogni tavolo è preparato per ospitare i posti per 8 commensali più uno vuoto. 
												Durante lo svolgimento della serata è prevista una breve serie di interventi attorali a domicilio nella formula della "Cena con Ospite". Il posto vuoto è riempito, durante la cena  e rigorosamente tra una portata  
												e laltra  da un attore/animatore che si siede tra gli ospiti e racconta una brevissima storia (3 ca.): che interrompe senza raccontare il finale. Compito dei commensali sarà quello di scegliere il finale reale della storia  
												e segnarlo su un foglio prestampato che troveranno direttamente sul tavolo  
												a inizio cena, con cinque possibili e diverse soluzioni. Il conduttore della serata, prima del buon appetito e di dare inizio al servizio  
												ai tavoli, darà il benvenuto a tutti e spiegherà i meccanismi del gioco.  
												I racconti sono dispirazione diversa (gastronomica, fantascientifica, paranormale, damore, spicchi di vita quotidiana, etc.). Alla fine della cena, i responsi delle squadre saranno ritirati dal conduttore 
												e controllati per assegnare i punteggi.  La serata si concluderà con gli attori che racconteranno al microfono 
												la fine vera della loro storia e con lassegnazione dei premi al tavolo che avrà indovinato più finali. E questa una serata dal sapore letterario/cabarettistico (a cui si aggiunge anche laspetto divertente della rappresentazione teatrale a tavola),  
												che può essere condita di elementi di animazione pura da parte degli attori, legati allimprovvisazione con i sempre nuovi spettatori. | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
								 
								 
								
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										EVENTO SPETTACOLO CON CENA (O RINFRESCO) A TEMA. | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										Si tratta di allestire lo spettacolo in un luogo adatto alla rappresentazione 
												in cui il tema della piece è, ça va sans dire, gastronomico (nelle più varie declinazioni  dalla cena storica alla degustazione di dolci). Il pubblico è invitato a partecipare alla cena tematica con portate concepite 
												e cucinate con ingredienti e modalità immediatamente riferite a quanto appena rappresentato sul palco. 
												Lemozione così viene prolugata ed esaltata dalla possibilità di conoscere 
												
												e apprezzare di persona quanto gli attori hanno raccontato poco prima 
												
												nella rappresentazione teatrale. - "A cena con Dante, - "Fabulando, in vino veritas", 
												 - "Kaiserschmarren" di Danilo Faravelli, musicologo goloso 
											 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
								 
								 
								
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										SERATA EVENTO CON ESIBIZIONE DELLO CHEF 
												E INTRATTENIMENTO VARIO. | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										Si tratta di un evento (adatto sia a incentive o promozioni aziendali sia a feste e party privati) nel quale lintrattenimento degli Ospiti è concepito per attrarre 
												i palati e coccolare il cuore: lo chef avrà a disposizione una postazione fuoco dove cucinare 
												
												a vista alcune pietanze  con la possibilità di raccontarne la magia e le modalità 
												di preparazione  e gli intrattenitori di realizzare uno spettacolo modulare  
												con inserti di musica, giochi, poesie e barzellette. Ottimo, in questo caso, 
												è lutilizzo della formula del teatro a juke box con pezzi a richiesta scelti da un apposito e personalizzato menù teatrale. 
												
												La formula dellintrattenimento personalizzato può essere adottata anche  
												
												con lalfabeto a cui abbinare, ad ogni lettera unesibizione dedicata (poesia, canzone, gag, etc.) 
												
												
												Ogni volta lo show, data la necessaria interazione con il pubblico, sarà diverso così come la scelta di proporre il menù sarà tanto varia quante sono le possibilità offerte dalla grandissima varietà di ricette e alimenti disponibili in cucina. 
											 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
								 
								 
								
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										SERATA DI SPETTACOLO CON LA FORMULA CENA CON DELITTO. | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										Last but not least, lesempio di intrattenimento che proponiamo è la formula di spettacolo abbinato alla cena & show più conosciuta ma non per questo 
												ancora usurata e non più valida. Anzi! Si tratta infatti di abbinare allevento 
												gastronomico uno spettacolo giallo con la compagnia di attori che inscena 
												un delitto di cui il pubblico dovrà trovare la soluzione, interrogando i sospettati  
												e procedendo allindagine con laiuto dellispettore presente in sala. La soluzione dellenigma permette di far vincere, ad un solo commensale, il premio in palio  
												ma sarà stata comunque, per tutti gli altri, una serata intrigante in cui ognuno ha dovuto attivare le proprie capacità e intelligenza rendendo la cena 
												un momento assolutamente unico e da ricordare. | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
										 | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
									
										  | 
										  | 
										 | 
										 | 
										 | 
										  | 
										  | 
									 
								 
								 
							 | 
							 |